Sisma Turchia-Siria: oltre 3060 morti. Biden parlerà con Erdogan

Appena Pubblicati

VIDEO | Al Duse di Bologna 7 serate sold out per la magia di Slava’s Snowshow

BOLOGNA – Sette sold out, pari a circa settemila spettatori in cinque giorni, hanno accolto al Teatro Duse di...

Commercialisti, la nuova rivoluzione: finanza tra profitti etica e sostenibilità

Mercoledì 22 marzo alle ore 9,00 a Palazzo Calabritto si terrà il forum sulla finanza sostenibile promosso dall’Odcec di...

Covid, Biden firma legge per trasparenza su origine virus

"Continueremo a vagliare informazioni, anche su laboratorio Wuhan" Roma, 20 mar. (askanews) - Il presidente degli Stai Uniti, Joe Biden,...

Ma nessun contatto con Assad, piuttosto Ong

Milano, 6 feb. (askanews) – Sono salite oltre 3.060 persone, secondo i rapporti provvisori, le vittime nel sud-est della Turchia e nella vicina Siria del potente terremoto che ha scioccato la comunità internazionale. Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden potrebbe parlare con Recep Tayyip Erdogan, presidente della Turchia, a seguito del micidiale sisma. Lo ha detto il segretario stampa della Casa Bianca Karine Jean-Pierre.

“Il presidente Biden e il presidente Erdogan avranno l’opportunità di parlare molto presto e avremo sicuramente un resoconto quando avverrà la loro conversazione”, ha detto Jean-Pierre durante una conferenza stampa.

Il terremoto di magnitudo 7,8 ha ucciso oltre 3.000 persone e ferito migliaia di persone. In Turchia, il bilancio provvisorio è salito in serata a 1.762 morti, secondo l’ente pubblico di gestione dei disastri. E in Siria il bilancio delle vittime va verso i 1.300, secondo il ministero della Salute e i soccorritori, riporta Afp.

L’addetta stampa della Casa Bianca Jean-Pierre ha iniziato il briefing estendendo le condoglianze alla Turchia e alla Siria. L’amministrazione Biden ha dichiarato di essere “impegnata” a fornire aiuti ai siriani, ma ha escluso di rivolgersi al governo di Damasco, che non riconosce come legittimo.

Il portavoce del Dipartimento di Stato americano Ned Price ha detto ai giornalisti che Washington non si impegnerà con il governo del presidente siriano Bashar al-Assad all’indomani dei terremoti.

“Sarebbe abbastanza ironico – se non addirittura controproducente – per noi rivolgerci a un governo che ha brutalizzato la sua gente nel corso di una dozzina di anni ormai… Invece, abbiamo partner umanitari sul campo che possono fornire il tipo di assistenza all’indomani di questi tragici terremoti”, ha detto Price.

continua a leggere sul sito di riferimento

ULTIM'ORA

VIDEO | Al Duse di Bologna 7 serate sold out per la magia di Slava’s Snowshow

BOLOGNA – Sette sold out, pari a circa settemila spettatori in cinque giorni, hanno accolto al Teatro Duse di...

Commercialisti, la nuova rivoluzione: finanza tra profitti etica e sostenibilità

Mercoledì 22 marzo alle ore 9,00 a Palazzo Calabritto si terrà il forum sulla finanza sostenibile promosso dall’Odcec di Napoli, presieduto da Eraldo Turi,...

Covid, Biden firma legge per trasparenza su origine virus

"Continueremo a vagliare informazioni, anche su laboratorio Wuhan" Roma, 20 mar. (askanews) - Il presidente degli Stai Uniti, Joe Biden, ha firmato il "Covid-19 Origin...

Welfare aziendale: attuare responsabilità sociale d’impresa e di sostenibilità

Confronto a Napoli nel corso della sesta tappa del Giro d’Italia della CSR Welfare aziendale inteso come strumento per realizzare strategie di responsabilità sociale d’impresa...

Conte incalza Schlein anche sull’Ucraina, col Pd è competizione

Borghi: "Segretaria chiara". Un parlamentare: leader M5s sbaglia Roma, 20 mar. (askanews) - Dopo il salario minimo, l'Ucraina: Giuseppe Conte non si rassegna ad un...

Potrebbe interessarti anche...