L’ambasciatore cinese in Italia assicura: Pechino non armerà la Russia

Appena Pubblicati

A Chieti focus su olivicoltura Appennini tra rilancio e abbandono

Sfida è diffondere su territorio modelli aziendali di successo Roma, 8 giu. (askanews) – Quale futuro per l’olivicoltura tradizionale delle...

Lavoro, entro agosto imprese prevedono quasi 1,4 mln di assunzioni

Unioncamere-Anpal, trainano turismo e manifatturiero Roma, 8 giu. (askanews) – Sono circa 568mila le assunzioni, a tempo determinato superiori ad...

Salone Eva, charme e cucina gourmand in salotto capitolino Hotel Hassler

Raffinata cornice a esperienza gastronomica basata su proposta genuina e territoriale Roma, 8 giu. (askanews) – Amato dai romani e...

Jia Guide: primo obiettivo è fermare la guerra

Roma, 6 apr. (askanews) – “Sulla questione ucraina, la Cina mantiene la comunicazione con le parti interessate, compresa l’Ucraina. In quanto grande Paese responsabile, la Cina si è sempre schierata dalla parte della pace e del dialogo e ha sempre insistito sulla promozione della pace e dei colloqui”. E’ quantro ha detto, in un’intervista al quotidiano La Stampa, l’ambasciatore di Pechino in Italia, Jia Guide.

“Il documento rilasciato da Pechino incorpora le legittime preoccupazioni di tutte le parti e propone 12 principi tra cui il cessate il fuoco e la cessazione della guerra, l’opposizione all’uso di armi nucleari, l’avvio di colloqui di pace e la risoluzione delle crisi umanitarie, che sono state ampiamente comprese e riconosciute dalla comunità internazionale. La crisi in Ucraina si trascina da più di un anno e il desiderio di pace della popolazione si fa sempre più forte. La Cina è disposta a collaborare con la comunità internazionale per continuare a svolgere un ruolo costruttivo nella soluzione politica della crisi ucraina”, ha sottolineato l’ambasciatore cinese.

Quanto alle relazioni sino-russe, ha spiegato Jia Guide, “aderiscono al non allineamento, al non confronto, e al non prendere di mira terze parti”. “I due capi di stato hanno firmato congiuntamente una serie di documenti di cooperazione bilaterale nei settori dell’agricoltura, della silvicoltura per la conservazione dei terreni boschivi, della scienza di base, della vigilanza del mercato e dei media. Quanto alla vendita di armi, i singoli media invece di diffondere voci prive di fondamento dovrebbero proporre soluzioni politiche della crisi Ucraina”, ha commentato l’ambasciatore.

continua a leggere sul sito di riferimento

ULTIM'ORA

Lavoro, entro agosto imprese prevedono quasi 1,4 mln di assunzioni

Unioncamere-Anpal, trainano turismo e manifatturiero Roma, 8 giu. (askanews) – Sono circa 568mila le assunzioni, a tempo determinato superiori ad un mese o a tempo...

Salone Eva, charme e cucina gourmand in salotto capitolino Hotel Hassler

Raffinata cornice a esperienza gastronomica basata su proposta genuina e territoriale Roma, 8 giu. (askanews) – Amato dai romani e dai turisti di tutto il...

In Toscana ok a indirizzi su contrasto bracconaggio e ungulati

Saccardi: garantiremo coordinamento per controllo territorio Roma, 8 giu. (askanews) – La Regione Toscana ha approvato gli indirizzi generali e gli indirizzi specifici di azione...

Alluvione Emilia-Romagna, raccolta fondi Fto per agenzie viaggi colpite

Sostegno economico in funzione di danni materiali e impatti su prenotazioni e vendite Roma, 8 giu. (askanews) – In Emilia-Romagna è un momento molto duro...

Potrebbe interessarti anche...