MILANO – “Il tema è l’esclusione dal futuro: l’adolescente soffre per un’assenza di prospettive”. A parlare con la ‘Dire’ è Matteo Lancini, psicologo-psicoterapeuta e presidente della Fondazione Minotauro, associazione che da anni si occupa di fornire assistenza ai giovani attraverso un consultorio gratuito, un centro clinico e diversi progetti di formazione.Lancini, che da poco ha pubblicato un libro dal titolo ‘L’età tradita. Oltre i luoghi comuni sugli adolescenti’, è convinto che il disagio e la disperazione avvertita dalle nuove generazioni derivi dalla certezza “di una progettualità futura” inesistente: i giovani si sentono persi, parlano ma sanno di non essere ascoltati.Si arrabbiano e scaricano questa tensione su sé stessi o,
Continua a leggere sul sito di riferimento
L’articolo Inascoltati e senza prospettive, ecco perchè i giovani sono violenti proviene da Notiziedi.