giovedì, 30 Novembre , 23

Cop28, al via il vertice di Dubai: assenti Biden, Xi e il Papa

Al centro combustibili fossili e obiettivo 1,5...

Sudcorea, banca centrale mantiene invariato il tasso d’interesse

Produzione industriale in calo a ottobre Roma, 30...

Henry Kissinger, il (controverso) gigante della politica estera Usa

Vinse uno dei più contestati Nobel per...

A Padova la raccolta “Lego al Museo” contro barriere architettoniche

Proposta per costruire una rampa assieme ai...

Giustizia, nei primi 6 mesi del 2023 in calo la durata processi

AttualitàGiustizia, nei primi 6 mesi del 2023 in calo la durata processi

-19,2% nel settore civile, -29 per cento in quello penale

Roma, 7 nov. (askanews) – Si riduce la durata dei processi ed accelera l’abbattimento dell’arretrato, in linea con gli obiettivi del PNRR concordati con l’Europa. Questo il quadro che emerge dai dati di monitoraggio del primo semestre 2023, il primo dopo l’entrata in vigore delle riforme del processo civile e penale, e che registra gli effetti dei cambiamenti organizzativi attuati dagli uffici giudiziari, anche con l’arrivo degli addetti all’Ufficio per il processo.

La relazione, curata dalla Direzione generale di statistica e analisi organizzativa (DgSTat) del Dipartimento per la transizione digitale della giustizia l’analisi statistica e le politiche di coesione del Ministero della Giustizia, pubblicata sul sito del Ministero insieme con i dati di monitoraggio, esamina gli andamenti considerando i fattori che incidono sugli stessi, incluse le positive influenze dovute alla riduzione del numero degli iscritti accaduto durante il periodo pandemico.

I valori al 30 giugno 2023, confrontati con quelli del 2019 (anno di riferimento fissato nel PNRR) segnalano una decisa accelerazione nella riduzione della durata dei processi calcolata in base al disposition time, l’indicatore di durata che misura il rapporto tra i processi pendenti e quelli definiti, con valori di: – 19,2% nel settore civile; – 29,0% in quello penale.

(segue)

Check out our other content

Check out other tags:

Most Popular Articles