Cina-Francia: sosteniamo sforzi per ripristinare pace in Ucraina

Appena Pubblicati

La prima notte di Papa Francesco all’ospedale Gemelli “è trascorsa bene”

Dopo l’intervento chirurgico di ieri nel Policlinico romano Città del Vaticano, 8 giu. (askanews) – La prima notte di degenza...

Sostenibilità, finanza e nuove competenze per la crescita delle imprese

Oggi pomeriggio terzo incontro promosso dalla Commissione CSR e Sostenibilità dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di...

Vivere le dimore storiche grazie ad Airbnb: Villa Tiepolo Passi

Dal bando con ADSI un milione per turismo del patrimonio diffuso Treviso, 8 giu. (askanews) – Un milione di euro...

“Ci opponiamo agli attacchi contro le centrali nucleari”

Roma, 7 apr. (askanews) – Cina e Francia sostengono “tutti gli sforzi” per ripristinare la pace in Ucraina” sulla base del “diritto internazionale e degli scopi e dei principi della Carta internazionale”. Lo si legge nella dichiarazione congiunta licenziata oggi dai due paesi al termine della visita di tre giorni del presidente transalpino Emmanuel Macron.

“Entrambe le parti sostengono tutti gli sforzi per ripristinare la pace in Ucraina sulla base del diritto internazionale e degli scopi e dei principi della Carta delle Nazioni Unite”, afferma il comunicato congiunto.

Le due parti, inoltre, si oppongono “agli attacchi armati alle centrali nucleari e ad altri impianti nucleari civili e sostengono il ruolo costruttivo dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica nel promuovere la sicurezza e la protezione degli impianti nucleari pacifici, compresi gli sforzi per garantire la sicurezza e la protezione della centrale nucleare di Zapororizhzhia”.

continua a leggere sul sito di riferimento

ULTIM'ORA

Sostenibilità, finanza e nuove competenze per la crescita delle imprese

Oggi pomeriggio terzo incontro promosso dalla Commissione CSR e Sostenibilità dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli e presentazione del 4°...

Vivere le dimore storiche grazie ad Airbnb: Villa Tiepolo Passi

Dal bando con ADSI un milione per turismo del patrimonio diffuso Treviso, 8 giu. (askanews) – Un milione di euro per sostenere 25 dimore storiche...

Focus sulla riabilitazione cardiovascolare

Se ne parlerà domani al Centro San Luca Medicina & Riabilitazione di Battipaglia Le malattie cardiovascolari sono la principale causa di morte e disabilità a...

Migranti, Scholz: non possiamo lasciare l’Italia da sola

“Adottare un approccio di solidarietà e responsabilità” Roma, 8 giu. (askanews) – “Italia, Grecia e gli altri Paesi mediterranei affrontano una sfida enorme, poiché il...

Potrebbe interessarti anche...