mercoledì, 6 Dicembre , 23

Sparatoria a Bruxelles, 4 feriti, 1 grave, 1 da delegazione svedese

Europarlamentare svedese Tomas Tobé: uno dei nostri...

Usa, Sparatoria Università Las Vegas, è morto presunto colpevole

Polizia: “Sembra che ci siano più vittime” Milano,...

Museion Bolzano: programma 2024 di impegno sostenibile e sociale

Mostre e progetti da “HOPE” a “RENAISSANCE_2024″ Milano,...

Crosetto: attacchi indiscriminati da entrambi i fronti in conflitto a Gaza

“Difficilissimi gli sforzi per alleviare le sofferenze...

Bobo Tv come una band rock, quanto costa e chi paga la separazione?

Dall'Italia e dal MondoBobo Tv come una band rock, quanto costa e chi paga la separazione?

(Adnkronos) – L’ultimo caso, sulla bocca di tutti, è quello della Bobo Tv. Vieri, Adani, Cassano, Ventola, nel bene e nel male, era diventata una formazione intoccabile. Ora che l’equilibrio fra i quattro personaggi è saltato all’improvviso, l’effetto è simile a quello di una rock band che si scioglie.  

Perché? Cosa c’é dietro? Chi ha lasciato chi? Le domande sono quasi sempre le stesse e le risposte, per ora, si leggono tra le righe di un post, in mezze frasi fatte apposta per alludere, far immaginare un retroscena più interessante di una scena che si è ripetuta tante volte. Tutto, coerentemente in linea con le logiche social. Annuncio, silenzi, indizi centellinati per alimentare l’attesa di un pubblico che, nelle aspettative di tutti e quattro gli ex calciatori diventati influencer, non aspetta altro che sapere chi ha fatto cosa e chi farà cosa da qui in poi.  

C’è però un’altra domanda che, uscendo dal pettegolezzo tra influencer, è forse più utile porsi in una prospettiva più larga. Quanto costano, e chi paga, la separazione di gruppi di lavoro che funzionano, siano i quattro della Bobo Tv o una rock band, perché hanno creato un rapporto con un pubblico e perché hanno costruito consenso insieme. In genere, tanto.  

Sono pochi i casi in cui i frontman sono diventati solisti migliori della band che guidavano. Quando è accaduto, è stato perché il talento ha prevalso ed è stato capace di produrre un consenso nuovo, diverso da quello che aveva condiviso prima. Ora, che si parli di conoscenza del calcio, di fiuto imprenditoriale, di appeal sul pubblico, la questione è quanto possano valere sul mercato i talenti da solisti di Vieri, Adani, Cassano e Ventola. (Di Fabio Insenga)  

Check out our other content

Check out other tags:

Most Popular Articles