lunedì, 28 Aprile , 25

AIFI: investimenti private equity e venture capital a 15mld di euro nel 2024

AutoprodottiAIFI: investimenti private equity e venture capital a 15mld di euro nel 2024

Un aumento dell’83% rispetto all’anno precedente, trainati dalla presenza di investimenti elevati

Private equity e venture capital italiani hanno investito quasi 15 miliardi di euro nell’anno 2024, per la precisione 14,903 miliardi. Questo segna un incremento dell’83% rispetto all’anno precedente, sostenuto da significativi investimenti di grandi dimensioni.

Durante l’anno 2024, sono state effettuate 732 transazioni, con una diminuzione del 2% rispetto al 2023. Queste operazioni comprendono 10 large deal e 6 mega deal, i quali insieme hanno costituito il 59% dell’ammontare totale investito nell’anno, pari a 8,833 miliardi di euro.

I dati sono stati analizzati da AIFI, l’Associazione Italiana del Private Equity, Venture Capital e Private Debt, in collaborazione con PwC Italy.

Le operazioni con un ammontare inferiore ai 150 milioni di euro, ovvero quelle di piccole e medie dimensioni, hanno raccolto 6 miliardi di euro, segnando il valore più elevato mai registrato.

Per quanto riguarda la raccolta di fondi, private equity e venture capital hanno ottenuto un totale di 6,673 miliardi, di cui 5,906 miliardi provenienti dal mercato, evidenziando una crescita del 77% rispetto ai 3,772 miliardi dell’anno precedente. Nel 2024, 42 operatori si sono occupati di attività di fundraising, rispetto ai 35 dell’anno precedente.

Riguardo l’origine geografica dei fondi raccolti, la parte domestica ha rappresentato il 66% del totale, mentre quella estera ha costituito il 34%. In termini di fonti, il 17% della raccolta è stato generato da fondi pensione e casse di previdenza, pari a 984 milioni di euro, seguiti dal settore pubblico al 16% con 937 milioni, e dai fondi di fondi privati al 10% con 577 milioni.

“Nel 2024 si registrano nuovamente grandi affari, che fanno salire il totale investito a 15 miliardi, il secondo valore più elevato di sempre” – ha dichiarato Innocenzo Cipolletta, Presidente di AIFI. “Tuttavia, preoccupa la continua diminuzione delle operazioni di capitale per lo sviluppo, che quest’anno sono state solo 56” – ha aggiunto.

Nel 2024, l’importo disinvestito al prezzo di acquisto delle partecipazioni ha raggiunto 5,727 miliardi di euro, un valore più che triplicato rispetto ai 1,730 miliardi dell’anno passato. Il numero totale di exit ha ammontato a 157, con un incremento del 59% rispetto alle 99 dell’anno 2023.

Il canale più frequentemente utilizzato per i disinvestimenti è stata la vendita a un’azienda industriale, sia per numero di exit, con 62 casi che corrispondono al 39% del totale, sia in termini di ammontare, con 2.513 milioni di euro, che rappresentano il 44%.

Giovanni Lombardi Stronati

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari